L’evento IEEE CYBERSCITECH - PICOM - DASC - CBDCOM 2022 si svolgerà dal 12 al 15 Settembre.
Questa nuova edizione è organizzata con la collaborazione di Icar-Cnr e Università della Calabria.
➡️ https://www.icar.cnr.it/.../ieee-cyberscitech-picom-dasc.../
#Idrogeno: strategico in #MissionInnovation. Il programma per aumentare i fondi destinati alla #ricerca per le tecnologie della #transizione punta ad arrivare, entro il 2030, a un costo di produzione di 2 dollari al kg.
NUOVO FOCUS DI #RESMAGAZINE
--> https://bit.ly/3v5BjXr
Emergenza #Ucraina: 66 borse di studio dal #Cnr
Tutta la rete scientifica del più grande Ente di ricerca italiano si mobilita per dare supporto e accogliere studenti, ricercatori e docenti ucraini🇺🇦
Clicca sul link👇
https://www.cnr.it/it/comunicato-stampa/11015
La scienza in orbita🚀
Presso il Poligono #Pisq in Sardegna, ha avuto luogo il lancio di un #SoundingRocket, lanciatore satellitare aviotrasportato dotato di un motore a propulsione ibrida
Il servizio #CnrWebTV
https://www.cnrweb.tv/sounding-rocket-la-scienza-in-orbita/
@CNR_DIITET @Palazzo_Chigi @ItalianAirForce
#idm314 International Day of Mathematics #πday
Per il #piday2022, proponiamo l'originale opera 'Matematica e Poesia' di Alessandro Moriconi, matematico dell'@InmCnr, che - in 60 "Sonetti matematici" in romanesco - racconta questa disciplina
Clicca qui👇
https://www.cnr.it/it/nota-stampa/n-10993