Category: <span>Events</span>

Rivoluzionare la riabilitazione. Una giornata dedicata al dialogo tra sistema della ricerca, industria e giovani innovatori.

Si terrà il 26 settembre a Bergamo, presso l’Auditorium di Confindustria, l’evento “Rivoluzionare la riabilitazione: imprenditorialità e formazione, un dialogo per il cambiamento“. La giornata promuoverà un confronto tra mondo accademico, ricerca, industria e giovani innovatori sulle sfide e le opportunità della riabilitazione digitale. L’iniziativa fa parte delle attività organizzate …

CNR-STEMS per OPEN HOUSE NAPOLI 2025 – Conferenza stampa

Martedì 23 settembre 2025 alle ore 11 presso la Sala Conferenze della Palazzina Uffici di STEMS, via Marconi 4, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Open House Napoli 2025, il Festival no-profit dell’architettura, giunto quest’anno alla sua VII edizione. Saranno presenti, oltre agli organizzatori, i rappresentanti di: Regione Campania | Comune …

Verso la navigazione a zero emissioni: innovazione tecnologica e sostenibilità. L’esperienza maturata nello SPOKE 3 – Vie d’Acqua nell’ambito del Centro Nazionale della Mobilità Sostenibile.

Salone Nautico, Sala Levante (c/o Palasport), P.le John Fitzgerald Kennedy, 1, 16129 Genova GE 22 Settembre, 2025 ore 14:00-17:00 Nel contesto delle attività del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, lo SPOKE 3 – Vie d’acqua ha organizzato – presso il Salone Nautico di Genava – il convegno dal titolo …

Convegno Internazionale ICSET 2025

Lipari al centro della scienza internazionale: arriva ICSET 2025, oltre 250 esperti per parlare di idrogeno, energie rinnovabili e sostenibilità ambientale Dal 22 al 26 giugno 2025, la splendida isola di Lipari ospiterà ICSET 2025 – International Congress on Sustainable Energy and related Technologies (https://www.icsetenergy.com/), una conferenza scientifica internazionale dedicata …

Second Call to CNR Research Infrastructures Transnational Access are open

deadline: 4th May 2025

RISEnergy will offer industrial and academic researchers free transnational access to a selection of the best European and international facilities in the fields of Photovoltaics (PV), Concentrated Solar Power (CSP)/Solar Thermal Electricity (STE), Hydrogen, Biofuels, Wind Energy, Ocean Energy, Integrated Grids and Energy Storage, as well as Materials Research and Information …

Pubblicati gli avvisi per il PRORIS: opportunità per la ricerca spaziale italiana

scadenza il 28.02.2025

Pubblicati gli avvisi per il PRORIS: opportunità per la ricerca spaziale italiana Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha lanciato il Programma di Ricerca Spaziale di base (PRORIS), un’iniziativa dedicata al supporto della ricerca spaziale di base in Italia, in collaborazione con il CNR e l’INAF. Il programma finanzierà …

Il futuro europeo della competitività: il report Draghi e il punto di vista del manifatturiero

Il 18/12/2024 ore 10.00 – 16.30 presso Confindustria (Viale dell’Astronomia 30, Roma) – Sala Pininfarina Il CNR partecipa all’evento organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente il 18 Dicembre a Roma. Si tratta di una giornata di studio a Roma presso Confindustria per discutere del documento Draghi e dell’industria italiana. L’evento pubblico …

Presentazione dei servizi sviluppati per il Gemello Digitale della città di Matera

Nell’ambito del progetto CTEMT, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti del CNR (DIITET), presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera – hub San Rocco, Via San Rocco, 1, 75100 Matera MT da giorno 09.12.2024 è in corso lo svolgimento di attività didattiche …