Elenco delle ultime notizie riguardanti il Dipartimento
- Edoardo Provenzi e la matematica del colore
Edoardo Provenzi Institut de Mathématiques de Bordeaux La matematica del colore Martedì 28 giugno 2022 alle ore 14:30 si terrà un seminario in presenza all’IAC in via dei Taurini 19 a Roma, aula seminari 116, primo piano, che sarà anche trasmesso in streaming sul Canale Youtube Cnr-IAC a […]
- Sponsorizzazione volo suborbitale
Avviso pubblico per manifestazione di interesse alla sponsorizzazione ed accordi di collaborazione a carattere non oneroso per il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con soggetti pubblici e privati in occasione della missione di ricerca “VIRTUTE1 Volo Italiano di Ricerca Tecnologica sUborbiTalE […]
- “Il CNR chiama e l’Olivetti risponde. – L’alba dell’informatica italiana”
Il 21 giugno prossimo dalle ore 15:00 alle ore 17:00, in occasione della presentazione del libro di “Maurizio Gazzarri “Elea 9003 – Storia del Primo Calcolatore elettronico Italiano”, Edizioni di Comunità, si terrà un seminario dal titolo “Il CNR chiama e l’Olivetti risponde. – […]
- Regione Puglia e Cnr per lo sviluppo tecnologico regionale
Sottoscritto un accordo tra Regione Puglia e Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) per l’attuazione di programmi congiunti volti a valorizzare il settore aerospaziale, infrastrutturale e la valorizzazione della ricerca nel sistema regionale. NOTA STAMPA L'articolo Regione Puglia e Cnr per lo […]
- Sounding rocket, quando la scienza va in orbita
Cnr-Diitet e Ministero della Difesa lavorano allo sviluppo di un lanciatore satellitare aviotrasportato a propulsione ibrida, in grado di portare in orbita piccoli satelliti. NOTA STAMPA L'articolo Sounding rocket, quando la scienza va in orbita proviene da Dipartimento di Ingegneria, ICT e […]
- “Seminari generali IAC”Mercoledì 16 Marzo alle ore 14:30
“Seminari generali IAC” Mercoledì 16 Marzo alle ore 14:30 https://www.youtube.com Emiliano Cristiani Traffico veicolare e pedonale: ottimizzazione tramite gemelli digitali In questo seminario presenterò i risultati di tre collaborazioni. La prima è con l’azienda Autovie Venete, […]
- Energy Materials for Innovation (EM4I) Workshop series
4th online Workshop “Materials Discovery and Development” 24-25 Febbraio 2022 A partire dall’estate 2021 i Joint Programmes di EERA Advanced Materials and Processes for Energy Applications, Nuclear Materials and Digitalisation for Energy ospitano una serie di sei workshop nell’ambito […]
- Il Cnr entra a far parte del Quantum Network di IBM
Il Consiglio nazionale delle ricerche, con i suoi Istituti di calcolo e reti ad alte prestazioni (Icar) e di informatica e telematica (Iit), è la prima istituzione italiana ad utilizzare IBM Quantum con l’obiettivo di sostenere i progetti di ricerca e le figure professionali per lo sviluppo del […]
- Convegno in onore di Bruno Betrò
EVENTO 17/06/2022 ore 09.30 – 17.00 Area della Ricerca CNR di Milano 1 – Via A. Corti, 12 – Milano La sede milanese dell’Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche (Cnr-Imati) organizza una conferenza in onore di Bruno Betrò, dedicata alla sua attività a favore della […]
- AIM Seminars 2022
Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M. Picone” Consiglio Nazionale delle Ricerche AIM Seminars 2022 Online Seminars on Artificial Intelligence and Mathematics to foster collaboration among researchers of heterogeneous fields. Organizers: Italia De Feis and Flavio Lombardi (Cnr-Iac) […]
Elenco degli ultimi eventi riguardanti il Dipartimento
- Online Seminars on Artificial Intelligence and Mathematics, 2022 Edition – Wed May 25th
Organizers: Italia De Feis and Flavio Lombardi (Cnr-Iac) https://www.aim.iac.cnr.it/home Marco Cuturi Professor of Statistics, CREST – ENSAE, Institut Polytechnique de Paris Learning through ambiguity: differentiable matchings and mappings Wednesday June 22, 2022 – 14.30 Youtube Channel Optimal […]
- Partecipazione del CNR alla Matera Digital Week (22-26 giugno 2022)
Dal 22 al 26 giugno si terrà la Digital Week organizzata dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera, un progetto finanziato dal MiSE e finalizzato a capitalizzare le potenzialità delle nuove tecnologie digitali (come 5G, AI, IoT, Blockchain) quali leva per lo sviluppo territoriale. La […]
- Convegno Nazionale su “Diffusione dei Risultati e Prospettive sulla Ricerca di Sistema” – 4a edizione
Il 22 giugno 2022 a Roma presso Roma Eventi – Piazza di Spagna (link su ricercadisistema.it ) si terrà il Convegno di diffusione dei risultati ottenuti dai gruppi di ricerca dei maggiori enti italiani (tra cui il CNR) nell’ambio del Piano Triennale e dei relatvi Adp . Sarà anche […]
- Bioristor: un biosensore in vivo per l’agricoltura di precisione
L'articolo Bioristor: un biosensore in vivo per l’agricoltura di precisione proviene da Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti.
- Thursday seminars – IEIIT
L'articolo Thursday seminars – IEIIT proviene da Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti.
- Energy Materials for Innovation (EM4I) Workshop series
2° Workshop “From Lab to Engineering” online – 5-6 ottobre 2021 Il primo workshop “Materials Discovery and Development” della serie EERA “Energy Materials For Innovation ” si è tenuto lo scorso luglio. È stata un’iniziativa di successo ed è ora visibile su YouTube: Energy […]
- Safety in Autonomous Driving: can Tools Offer Guarantees?
Nell’ambito degli “Incontri del giovedì” di IEIIT” abbiamo il piacere di annunciare un nuovo seminario della serie, che si svolgerà giovedì 10 Giugno 2021 alle ore 17:30 e che avrà come relatore Alberto L. Sangiovanni-Vincentelli (UC Berkeley), membro del Consiglio Scientifico del […]
- Conferenza del DIITET – 14 maggio 2021, ore 09:00
Scarica il programma L'articolo Conferenza del DIITET – 14 maggio 2021, ore 09:00 proviene da Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti.
- Mathematical modelling and control for Healthcare and Biomedical Systems (MCHBS 2021) to be held online, on September 28-30, 2021
We are happy to announce the workshop Mathematical modelling and control for Healthcare and Biomedical Systems (MCHBS 2021) to be held online, on September 28-30, 2021. The aim of this workshop is to bring together young researchers and leading scientists interested in mathematical modelling and […]
- Webinar “ECOsistema di MUSEI in rete” – 8 aprile 2021
il prossimo 8 aprile alle ore 15.30 è in programma un workshop di chiusura del progetto EcomuseiNet dal titolo “ECOsistema di MUSEI in rete” in modalità webinar. L’evento dell’8 aprile vuole essere una giornata di approfondimento per evidenziare i risultati ottenuti dal progetto […]