Ricerca e innovazione. Campana, Cnr: “Serve alleanza con industria”
Ricerca e innovazione al fianco dell’industria per una transizione green. LINK all’intervista realizzata dalla redazione di RES Magazine al Direttore Emilio Fortunato Campana.
Ricerca e innovazione al fianco dell’industria per una transizione green. LINK all’intervista realizzata dalla redazione di RES Magazine al Direttore Emilio Fortunato Campana.
Virtual Workshop on “Advanced Manufacturing for Millimeter-Wave and Sub-THz Space Payloads Monday June 15th, 2020; 9:00-13:00 AM (CET) MS-Teams platform Organizers: O. A. Peverini (CNR-IEIIT), I. Fassi (CNR-STIIMA), S. Pelli (CNR-IFAC) Abstract. Next-generation payloads for Space applications require complex multi-beam and multi-band systems operating in the mm-wave and sub-THz range …
A fine 2020, in occasione del primo lancio del VEGA-C, versione più potente del razzo dell’italiana Avio, la start-up innovativa ARCA Dynamics, in partenariato con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, NPC Spacemind, H4 Research, GP Advanced Projects lancerà il nanosatellite ALPHA. Next – Ingegneria dei Sistemi sarà responsabile del segmento …
Are you a Maker? Have you developed a project to fight Covid-19? The USA Maker Faire asked us to reach you out! While waiting for #MFR20, we invite you to participate at their first Call for the “Virtually Maker Faire” featuring Makers Responding to Covid19 which is scheduled for May …
In occasione delle giornate di quarantena che siamo chiamati a fare per la sicurezza del Paese, Maker Faire Rome – The European Edition ha aggregato nella pagina https://2019.makerfairerome.eu/maker-learn/ una serie di contenuti selezionati per offrire ai suoi utenti un accesso facilitato a risorse e contenuti di informazione, approfondimento e formazione …
Nuova serie di dirette dedicate al mondo di Internet sui canali social YouTube e Facebook di Comunicazione.CNR Giovedì 2 aprile, h17.00 – primo live dal titolo “I colli di bottiglia: a volte non è colpa della Rete”. In questi giorni le video call sono l’unico strumento che ci rende vicini …
Si riporta la comunicazione del direttore dell’Ufficio ICT del CNR Maurizio Lancia sull’offerta di un servizio di videoconferenza gratuito da parte dell’Ufficio ICT e dell’Istituto IMAA. Per venire incontro alle esigenze di tutta la comunità CNR, l’Ufficio ICT e l’Istituto IMAA aderiscono all’iniziativa iorestoacasa.work (https://iorestoacasa.work). Nata da un team di …
Da oggi prende il via un nuovo spazio di informazione, intitolato “Il Cnr risponde”. Si tratta di pillole-video di due minuti in cui ricercatori e colleghi del Consiglio nazionale delle ricerche introducono al pubblico, con un linguaggio semplice e diretto, i principali argomenti di attualità. Si parte ovviamente con una …
IP e Cnr: impresa e ricerca per innovare la mobilità Firmato un accordo quadro di quattro anni tra Consiglio nazionale delle ricerche e IP per attività di ricerca e innovazione tecnologica per la mobilità sostenibile, la qualità dell’aria e dei carburanti. Il primo filone di cooperazione sarà sulle performance ambientali …
Roma, 26 febbraio 2020 Svelata per la prima volta la struttura del sottosuolo del più grande bacino da impatto lunare, Polo Sud-Aitken, situato sulla faccia nascosta della Luna. Il radar cinese a bordo del piccolo rover Yutu-2 ha rilevato, sotto una distesa di polvere grigia finissima, la cosiddetta regolite lunare, …