(Italiano) Workshop on line ‘Ricerca pubblica, impresa e finanza: quali formule per l’innovazione?’
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
La Smart Lamp è all’apparenza una lampada da scrivania non diversa dalle altre che si trovano negli uffici, di fianco al monitor del PC. Essa però consente di fare una cosa in più: ottimizzare il comfort termoigrometrico e i relativi consumi elettrici grazie ad un algoritmo appositamente studiato e ad …
Virtual Workshop on “Advanced Manufacturing for Millimeter-Wave and Sub-THz Space Payloads Monday June 15th, 2020; 9:00-13:00 AM (CET) MS-Teams platform Organizers: O. A. Peverini (CNR-IEIIT), I. Fassi (CNR-STIIMA), S. Pelli (CNR-IFAC) Abstract. Next-generation payloads for Space applications require complex multi-beam and multi-band systems operating in the mm-wave and sub-THz range …
A fine 2020, in occasione del primo lancio del VEGA-C, versione più potente del razzo dell’italiana Avio, la start-up innovativa ARCA Dynamics, in partenariato con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, NPC Spacemind, H4 Research, GP Advanced Projects lancerà il nanosatellite ALPHA. Next – Ingegneria dei Sistemi sarà responsabile del segmento …
Mercoledì 20 maggio alle 15.20 #La mia vita dopo il Covid di e con Max Mizzau Perczel e Silvia Mattoni, regia di Roberto Natalini, in diretta sui canali YouTube e Facebook di CNR.Comunicazione e altri media. Per il Fuori Programma uno sguardo sul mondo in collegamento da Mosca Jacopo Tissi …
Il Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR DIITET) sviluppa tecnologie digitali innovative che hanno un impatto immediato e diretto non solo nel mondo accademico e della ricerca avanzata, ma soprattutto nella vita quotidiana delle persone. All’interno dell’iniziativa STEMintheCity for …
Si riporta la comunicazione del direttore dell’Ufficio ICT del CNR Maurizio Lancia sull’offerta di un servizio di videoconferenza gratuito da parte dell’Ufficio ICT e dell’Istituto IMAA. Per venire incontro alle esigenze di tutta la comunità CNR, l’Ufficio ICT e l’Istituto IMAA aderiscono all’iniziativa iorestoacasa.work (https://iorestoacasa.work). Nata da un team di …
IP e Cnr: impresa e ricerca per innovare la mobilità Firmato un accordo quadro di quattro anni tra Consiglio nazionale delle ricerche e IP per attività di ricerca e innovazione tecnologica per la mobilità sostenibile, la qualità dell’aria e dei carburanti. Il primo filone di cooperazione sarà sulle performance ambientali …
Roma, 26 febbraio 2020 Svelata per la prima volta la struttura del sottosuolo del più grande bacino da impatto lunare, Polo Sud-Aitken, situato sulla faccia nascosta della Luna. Il radar cinese a bordo del piccolo rover Yutu-2 ha rilevato, sotto una distesa di polvere grigia finissima, la cosiddetta regolite lunare, …