The Future of Energy Materials: EERA EM4I & AMI2030 joint Workshop – March 13th & 14th 2023 – online
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Organizers: Italia De Feis and Flavio Lombardi (Cnr-Iac) https://www.aim.iac.cnr.it/home Overparametrization in machine learning: insights from linear models Andrea Montanari Department of Electrical Engineering, Department of Statistics, and (by courtesy) Department of Mathematics, Stanford University Mercoledì 1 Febbraio 2023 – 14.30 IAC Youtube Channel: https://www.youtube.com/watch?v=fKN1HseAXXQ Abstract: Deep learning models are often …
Il 19/12/2022 ore 10.00 – 17.30 Roma, via dei Taurini, 19. Aula Piano Terra Il 19 dicembre 2022 si terrà la Giornata Iac 2022, l’occasione annuale, per i ricercatori dell’Istituto per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone” del Cnr, di presentare lo stato di avanzamento delle diverse attività di ricerca, …
Selezione pubblica per: titoli e colloquio Numero assegni: 1 Diplomi di laurea: Architettura, Pianificazione, Ingegneria Requisiti : Titolo di Dottore di ricerca di durata minima triennale; esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4; conoscenza della lingua inglese; conoscenza della lingua italiana …
Progetto AMELiE prorogata la scadenza per le iscrizioni al bando per l’assegnazione di 35 borse per formare personale qualificato nel campo della manifattura digitale.
E’ approvata la seguente graduatoria di merito dei candidati alla selezione di cui al Bando n. DIITET 01/2022/RM prot. DIITET n. 0057773 del 02/08/2022 Elisa Avellini 69/100 Roberto Malvezzi 89/100 PROVVEDIMENTO DI GRADUATORIA
Selezione pubblica per: titoli e colloquio Numero assegni: 1 Diplomi di laurea: Architettura, Pianificazione, Ingegneria Requisiti : Dottorato di Ricerca in Architettura, Pianificazione, Ingegneria o equipollente di durata triennale; dimostrata esperienza nella strutturazione e implementazione di processi urbanistici supportati da percorsi partecipativi multi-livello e multi-attore, finalizzati a mettere a fuoco …
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sottoscritto un accordo tra Regione Puglia e Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) per l’attuazione di programmi congiunti volti a valorizzare il settore aerospaziale, infrastrutturale e la valorizzazione della ricerca nel sistema regionale. NOTA STAMPA
Cnr-Diitet e Ministero della Difesa lavorano allo sviluppo di un lanciatore satellitare aviotrasportato a propulsione ibrida, in grado di portare in orbita piccoli satelliti. NOTA STAMPA