Category: <span>News</span>

Innovazione e città, l’accordo Cnr-Inu

Una cooperazione per ‘l’individuazione e lo sviluppo di azioni di coordinamento, programmazione e divulgazione scientifica nei settori della analisi della città, della progettazione e della pianificazione urbanistica’, con l’obiettivo di promuovere e conseguire l’innovazione. E’ il cuore dell’accordo quadro tra Istituto nazionale di urbanistica (Inu) e Consiglio nazionale delle ricerche …

Firma della convenzione per l’avvio a Matera della prima Casa delle Tecnologie Emergenti

‘La Casa delle Tecnologie Emergenti’ nasce per supportare progetti di ricerca e sperimentazione che portino alla creazione di startup locali e che favoriscano il trasferimento tecnologico verso PMI di Matera, unendo nuove tecnologie come Blockchain, Internet delle Cose (IoT) e Intelligenza Artificiale a temi legati alla valorizzazione delle caratteristiche uniche …

AVVISO: Richiesta di espressione di interesse connessa al Progetto Strategico “Urban Intelligence” (PTA 2018-2020)

Il Dipartimento di Ingegneria, ICT e TEcnologie per l’Energia e i TRrasporti (DIITET) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) lancia con il presente avviso la richiesta di espressioni di interesse di partner industriali del settore real estate developer, attivi su Roma e che abbiano maturato competenze nel settore della costruzione …

Lo smartphone si ricarica al sole

Il gruppo di ricerca ‘NewPV’ dell’Istituto dei materiali per l’elettronica ed il magnetismo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Imem) di Parma, ha sviluppato dei sistemi di alimentazione portatili basati sul fotovoltaico (PV) per la ricarica di utenze elettriche a bassa potenza. Le celle solari di alimentazione sono flessibili, e quindi …

(Italiano) Fincantieri e CNR: innovazione in campo navale

Comunicato stampa 77/2019 Fincantieri e il Consiglio nazionale delle ricerche hanno presentato i risultati di sei progetti di ricerca multidisciplinari, nell’ambito del finanziamento relativo all’innovazione in campo navale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti In questi sei progetti, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha svolto la funzione di …

Il CNR protagonista a InnovAgorà – Milano, 6-8 Maggio 2019

articolo di Ilaria Bencini Tre giornate intense e ricche di idee innovative, che hanno trovato in questo evento voluto dal MIUR la possibilità di essere conosciute, apprezzate, valorizzate. Un primo vero importante passo verso la consapevolezza che i nostri ricercatori italiani sono da considerarsi un’eccellenza a livello internazionale. Sono stata …

Progetto EoCoE II

Il progetto EoCoE (Energy Oriented Center of Excellence) è stato ufficialmente rinnovato dalla Commissione Europea per altri 3 anni come centro di eccellenza di supercalcolo. Il budget totale del progetto è di 8,5M€. La leadership europea è assicurata dalla Maison de la Simulation, un laboratorio congiunto CEA, CNRS e dell’università …

InnovAgorà, Piazza dei Brevetti e dell’Innovazione Italiana – Milano, 6-8 Maggio 2019
I Brevetti DIITET Selezionati

comunicazione a cura di Andreina Fullone A Milano l’evento nazionale che intende far conoscere e valorizzare brevetti e tecnologie nate nel mondo della ricerca pubblica. L’iniziativa è promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, organizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche insieme al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia …