Page 50 - Layout 1
P. 50
Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Sistema di propulsione per veicolo. Rif. CNR 10515 Titolare (i): CNR Istituto: IM Inventore di riferimento: Luigi De Simio Territori di vigenza: IT Data di priorità: 28/02/2017 Abstract L’invenzione riguarda un sistema per trasformare un layout convenzionale per la propulsione, costituito da un motore a combustione interna e dal cambio, in una linea di trasmissione con funzionalità aggiuntive, che richiede solo un’inversione del verso di rotazione del motore o del cambio. La funzionalità aggiuntiva consiste nella capacità di recupero dell'energia cinetica del veicolo, in particolare durante le fasi di decelerazione e frenata, e in quella di spillare energia meccanica durante il normale funzionamento. Background I motori a combustione interna sono caratterizzati da elevati valori di efficienza termica in zone più o meno ristrette del piano di funzionamento. Pertanto, per ridurre i consumi, privilegiare l’uso del motore nelle condizioni di elevata efficienza, può risultare più vantaggioso rispetto allo sviluppo dello stesso. A tal fine, esistono complessi sistemi di propulsione che prevedono l’ausilio generalmente di due motori elettrici e richiedono la completa riprogettazione del motore, della trasmissione e del veicolo stesso. Tecnologia Il sistema si basa sull’interposizione di un rotismo epicicloidale tra il motore e il cambio che impatti il meno possibile sulle attuali architetture di trasmissione, per un più immediato trasferimento tecnologico a costi contenuti e senza stravolgimenti dello stile di guida del veicolo. Vantaggi e Applicazioni Il dispositivo consente la modifica del sistema di propulsione, implementando la possibilità di recuperare parte dell’energia dissipata a causa del trascinamento del motore termico in fase di decelerazione e di spillare energia durante il normale funzionamento da usare per l’avvio del motore o per la trazione, senza riprogettare completamente il motore termico e/o la trasmissione. Stadio di Sviluppo Un prototipo del sistema è in fase di realizzazione nei laboratori dell’IM-CNR, per la valutazione al banco prova delle prestazioni. 40
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55