Page 48 - Layout 1
P. 48
Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Sistema e metodo per telefonate ed invio di messaggi. Rif. CNR 10363 Titolare(i): CNR Istituto: IIT Inventore di riferimento: Fabio Martinelli Territori di vigenza: IT, EP Data di priorità: 09/12/2014 Abstract L’invenzione si riferisce ad un sistema e un metodo, studiati e realizzati per consentire ad utenti di telefoni cellulari di telefonare e/o inviare messaggi utilizzando il traffico telefonico messo a disposizione da un altro dispositivo (ponte) utilizzando un canale internet; in questo modo risulta possibile sfruttare i minuti e messaggi gratuiti mensili inclusi nei piani tariffari di altri utenti e che non sono utilizzati completamente dagli utenti stessi. L’invenzione è applicabile ad un qualsiasi sistema di comunicazione mobile. Background L’invenzione si colloca nell’area delle applicazioni di comunicazione per smartphone e tablet (App). In quest’area si collocano applicazioni per il VoIP, app di instant messaging e social network; queste applicazioni, però, consentono l’invio di messaggi e l’effettuazione di chiamate solo tra due utenti con la stessa applicazione e che dispongano di connettività 3G/4G. Tecnologia La tecnologia utilizza un canale internet per la trasmissione voce/messaggi si apre tra dispositivo chiamante e dispositivo ponte (quello che “condivide” le risorse messe a disposizione dal proprio piano tariffario); quest’ultimo dispositivo è quello che poi effettua la chiamata o manda il messaggio al dispositivo ricevente. Vantaggi e Applicazioni La tecnologia consente la creazione di un canale per la trasmissione dei messaggi o della voce che sia virtualmente senza costi. Inoltre, diviene possibile raggiungere qualsiasi destinatario, inclusi i dispositivi di vecchia generazione, senza necessità di credito o abbonamenti ad hoc, oltre che affrontare semplicemente il problema dei costi per le chiamate internazionali. Stadio di Sviluppo è stato realizzato un primo proof of concept con alcune funzionalità. 38