Categoria: <span>Newsletter</span>

La Scuola Internazionale Fit4MedRob e l’Innovazione Tecnologica per la Riabilitazione DOI: 10.69109/NLD2_GR_LE di Roberta Graci, DIITET-CNR di Elisabetta Lucci, DIITET-CNR   Abstract Dal 18 al 21 novembre 2024, la Biblioteca ‘Marconi’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma ha ospitato la Fit4MedRob International Seasonal School, un evento dedicato alle tecnologie …

Cyber Security Day 2024 all’Internet Festival DOI: 10.69109/NLD2_DC_PC di Chiara Di Meo, DIITET-CNR di Silvia Presello, DIITET-CNR   Abstract La cybersecurity è ormai una componente fondamentale della nostra vita quotidiana, influenzando ogni settore: dal lavoro alla tutela della privacy, dall’uso degli smartphone alla sicurezza delle automobili, dai pagamenti elettronici alle …

Il Benessere Organizzativo nelle Pubbliche Amministrazioni DOI: 10.69109/NLD2_GF di Francesca Gervasi, DIITET-CNR   Il benessere organizzativo, inteso come l’insieme delle condizioni e delle pratiche che all’interno di un’organizzazione mirano a promuovere la salute, il soddisfacimento e la motivazione dei suoi membri, non riguarda solo la qualità della vita lavorativa dei …

Evento di presentazione dei Servizi sviluppati per il Gemello Digitale della città di Matera DOI: 10.69109/NLD2_PIG di Ida Giulia Presta, IASI-CNR   A Matera dal 9 al 11 dicembre 2024, sono state organizzate una serie di attività svolte da diversi Istituti e dal Dipartimento DIITET, nell’ambito del progetto della Casa …

Rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale   DOI: 10.69109/NLD2_LE di Elisabetta Lucci, DIITET-CNR     Alla fine di ottobre 2024 il DIITET ha accolto una nuova collaboratrice amministrativa, Elisabetta Lucci, proveniente dall’Istituto di Inquinamento Atmosferico (IIA) del CNR, sede Secondaria di Roma situata presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) …

Il Problema dell’Overfitting nei Modelli di Apprendimento Automatico DOI: 10.69109/NLD2_MA di Alessandro Manna, DIITET-CNR   Introduzione Nell’ambito dell’apprendimento automatico e della statistica, l’overfitting rappresenta un problema fondamentale che limita l’efficacia dei modelli predittivi. L’overfitting si verifica quando un modello impara eccessivamente dai dati di addestramento, catturando anche il rumore e …

Il magazzino librario della Biblioteca centrale del Consiglio nazionale delle ricerche DOI: 10.69109/NLD2_TL di Giovanni De Simone, UPPB-CNR di Luca Tiberi, UPPB-CNR   Abstract In queste pagine tentiamo di fornire alcune informazioni sulla torre libraria della biblioteca centrale del CNR, ubicata all’interno della sede CNR di Roma, in Piazzale Aldo …

Organizzare un convegno DOI: 10.69109/NLD1F di Francesca Gervasi, DIITET-CNR Abstract L’organizzazione di un convegno prevede la gestione di numerosi aspetti, tra cui la costituzione di un gruppo di lavoro qualificato e l’adattamento alle nuove tecnologie. Negli ultimi anni, l’evoluzione delle modalità di partecipazione, con l’introduzione di eventi ibridi, ha migliorato …