Page 94 - libro_Ricerca_Innovazione_2015
P. 94
impaginato corretto fullone_Layout 1 13/10/15 12.10 Pagina 84 Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Titolo Dispositivo per riprodurre forme di scarpe e relativo Dispositivo per riprodurre forme di scarpe e relativo apparato (Foot Glove). apparato (Foot Glove). Rif. CNR 10222 Rif. CNR 10222 Titolare(i): CNR Istituto: ITIA Inventore di riferimento: Luca Greci Territori di vigenza: IT Data di priorità: 12/06/2012 Abstract Abstract Obiettivo della Mass Customization (MC) è fornire strumenti per la personalizzazione mantenendo Obiettivo della Mass Customization (MC) è fornire strumenti per la personalizzazione mantenendo l'efficienza e la qualità dei processi manifatturieri di produzione di massa. La MC, applicata al settore l'efficienza e la qualità dei processi manifatturieri di produzione di massa. La MC, applicata al settore calzaturiero, permette di scegliere scarpe con diversi materiali, colori, dimensioni e performances. calzaturiero, permette di scegliere scarpe con diversi materiali, colori, dimensioni e performances. Tutto ciò comporta uno sforzo notevole in termini di scorte a magazzino per i negozi che vogliono offrire al Tutto ciò comporta uno sforzo notevole in termini di scorte a magazzino per i negozi che vogliono offrire al cliente la possibilità di provare le differenti soluzioni. cliente la possibilità di provare le differenti soluzioni. Il FootGlove (FG) è un dispositivo aptico che, attraverso un set di meccanismi meccatronici, permette di Il FootGlove (FG) è un dispositivo aptico che, attraverso un set di meccanismi meccatronici, permette di simulare il volume interno delle calzature. Il FG permette al cliente di provare, sia da un punto di vista simulare il volume interno delle calzature. Il FG permette al cliente di provare, sia da un punto di vista dimensionale che di camminata, scarpe non ancora prodotte aiutandolo nella scelta del suo miglior fitting. dimensionale che di camminata, scarpe non ancora prodotte aiutandolo nella scelta del suo miglior fitting. Background Background La diversificazione dei prodotti nel settore calzaturiero sta assumendo un ruolo sempre più importante a La diversificazione dei prodotti nel settore calzaturiero sta assumendo un ruolo sempre più importante a causa della competizione con le aziende dell'area BRIC che sono in grado di fornire prodotti di qualità a causa della competizione con le aziende dell'area BRIC che sono in grado di fornire prodotti di qualità a prezzi convenienti. Fornire valore aggiunto al prodotto diventa pertanto fondamentale per mantenere prezzi convenienti. Fornire valore aggiunto al prodotto diventa pertanto fondamentale per mantenere competitività. Alcuni dei maggiori brand del settore hanno già intrapreso questa strada: tuttavia, la prova di competitività. Alcuni dei maggiori brand del settore hanno già intrapreso questa strada: tuttavia, la prova di una calzatura non ancora prodotta rimane un punto di debolezza. una calzatura non ancora prodotta rimane un punto di debolezza. Tecnologia Tecnologia Il FG è in grado di riprodurre differenti taglie di scarpe e la forma della suola attraverso una curva continua Il FG è in grado di riprodurre differenti taglie di scarpe e la forma della suola attraverso una curva continua e di supportare il piede nell’area di maggior carico di peso. Il meccanismo è composto da parti metalliche e di supportare il piede nell’area di maggior carico di peso. Il meccanismo è composto da parti metalliche collegate tra di loro con elementi deformabili di gomma; questi ultimi permettono all'utente di camminare collegate tra di loro con elementi deformabili di gomma; questi ultimi permettono all'utente di camminare indossando il FG. Il meccanismo per passare da una numerata ad un'altra è composto da un cavo d'acciaio indossando il FG. Il meccanismo per passare da una numerata ad un'altra è composto da un cavo d'acciaio che attraversa longitudinalmente il dispositivo ed è azionato da una vite. che attraversa longitudinalmente il dispositivo ed è azionato da una vite. Vantaggi e Applicazioni Vantaggi e Applicazioni Utilizzando il FG, il cliente può verificare se la taglia selezionata è quella desiderata e se la soletta soddisfa le Utilizzando il FG, il cliente può verificare se la taglia selezionata è quella desiderata e se la soletta soddisfa le performance aspettate. Inoltre i clienti possono effettuare delle regolazioni per modificare il volume interno performance aspettate. Inoltre i clienti possono effettuare delle regolazioni per modificare il volume interno del FG oppure cambiare la soletta per trovare la soluzione a loro più congeniale. Il produttore può in questo del FG oppure cambiare la soletta per trovare la soluzione a loro più congeniale. Il produttore può in questo modo trovare la miglior forma da scarpe esistente (dimensione disponibile) o fornire informazioni in merito modo trovare la miglior forma da scarpe esistente (dimensione disponibile) o fornire informazioni in merito alle scarpe che dovranno essere prodotte (dimensioni della forme da scarpe da realizzare). alle scarpe che dovranno essere prodotte (dimensioni della forme da scarpe da realizzare). Stadio di Sviluppo Stadio di sviluppo Il prototipo del FG è stato costruito con l'intento di validare i requisiti di progettazione; sono stati effettuati Il prototipo del FG è stato costruito con l'intento di validare i requisiti di progettazione; sono stati effettuati dei test circa la corrispondenza delle sensazioni fornite indossando la scarpa reale e il FG, sia da un punto di dei test circa la corrispondenza delle sensazioni fornite indossando la scarpa reale e il FG, sia da un punto di vista dimensionale sia durante la camminata, con risultati sono stati soddisfacenti. Al momento è allo vista dimensionale sia durante la camminata, con risultati sono stati soddisfacenti. Al momento è allo studio la seconda generazione di FG nella quale saranno migliorati tutti quegli aspetti ritenuti carenti dopo studio la seconda generazione di FG nella quale saranno migliorati tutti quegli aspetti ritenuti carenti dopo la fase di test. 84 la fase di test.