Page 63 - libroBrevetti
P. 63
Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Metodo e sistema per la rilevazione automatica di eventi in ambito sportivo. Rif. CNR 1731 Titolare(i): CNR Istituto: ISSIA Inventore di riferimento: Arcangelo Distante Territori di vigenza: EP, US, JP Data di priorità: 03/03/2006 Abstract Il sistema si propone di risolvere il problema della rilevazione automatica degli eventi Goal/NoGoal e della loro istantanea segnalazione all’arbitro o ai suoi assistenti. Il sistema non è invasivo per le strutture del campo e per la palla, non richiede l’interruzione del gioco o la modifica delle sue regole, ma ha il solo scopo di rilevare automaticamente l’evento e supportare le decisioni dell’arbitro. Background L’invenzione si riferisce al gioco del calcio e alle tecnologie di supporto agli arbitri nella valutazione oggettiva degli eventi dinamici durante lo svolgimento della partita con metodi non invasivi, automatici e ad alta precisione. Tecnologia Il sistema utilizza 4 macchine di visione intelligenti, dotate di telecamere digitali nel visibile ad alta risoluzione temporale (200 immagini/sec.). Le telecamere sono posizionate nello stadio ai lati opposti di ciascuna porta, con gli assi ottici complanari con il piano interno della porta. Per la rilevazione della posizione nello spazio di gioco e per la relativa dinamica di movimento della palla, il sistema è dotato di componenti hardware e software per l’acquisizione, la registrazione, la visione e il processamento delle immagini real time. Il goal è comunicato via radio all’arbitro (con immagini o suoni), senza che il match sia in alcun modo interrotto. Vantaggi e Applicazioni Il sistema permette di analizzare la dinamica della scena superando i limiti del sistema percettivo umano, che è soggetto ad errori dovuti a prospettiva ed occlusioni. Il sistema proposto, grazie all’impiego di viste multiple sopraelevate ad alta risoluzione, riduce il rischio di occlusioni, elimina l’errore di prospettiva e consente di rilevare anche eventi ad altissima dinamicità. Il sistema non prevede alcuna modifica al campo da gioco. Stadio di sviluppo Il sistema è stato sviluppato a livello prototipale ed installato presso lo stadio «Friuli» di Udine per la validazione funzionale e l’approvazione da parte della FIFA. 54 54 54
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68