Autore: <span>alessandro.manna</span>

Comunicazione CNR Live

Nuova serie di dirette dedicate al mondo di Internet sui canali social YouTube e Facebook di Comunicazione.CNR Giovedì 2 aprile, h17.00 – primo live dal titolo “I colli di bottiglia: a volte non è colpa della Rete”. In questi giorni le video call sono l’unico strumento che ci rende vicini …

Il CNR risponde

Da oggi prende il via un nuovo spazio di informazione, intitolato “Il Cnr risponde”. Si tratta di pillole-video di due minuti in cui ricercatori e colleghi del Consiglio nazionale delle ricerche introducono al pubblico, con un linguaggio semplice e diretto, i principali argomenti di attualità. Si parte ovviamente con una …

Posticipo Workshop CNR-UNIONCAMERE – NUOVA DATA: 23 settembre 2020 – ROMA

In merito all’emergenza COVID-19 e alle relative disposizioni emanate dal Governo Italiano e dai vertici delle Istituzioni ci troviamo nella condizione di dover posticipare l’evento dal titolo “Ricerca Pubblica, Imprese e Finanza: quali formule per l’Innovazione?”. L’evento – confermato nella sua struttura, nei suoi obiettivi e nelle modalità di partecipazione …

Mathematical Modelling and Control for Healthcare and Biomedical Systems (MCHBS 2020) – Roma, 8-10 Settembre 2020

MCHBS2020 is a multidisciplinary international workshop that focuses on modelling for biomedical technologies and healthcare and provides a unique meeting place for scientists in the field to present their latest research. The workshop is a formal activity of the European Consortium of Mathematics in Industry (ECMI) Special Interest Group on …

Innovazione e città, l’accordo Cnr-Inu

Una cooperazione per ‘l’individuazione e lo sviluppo di azioni di coordinamento, programmazione e divulgazione scientifica nei settori della analisi della città, della progettazione e della pianificazione urbanistica’, con l’obiettivo di promuovere e conseguire l’innovazione. E’ il cuore dell’accordo quadro tra Istituto nazionale di urbanistica (Inu) e Consiglio nazionale delle ricerche …

Workshop: Industrial Internet of Things & Big Data Management – Bologna, 28 Gennaio 2020

28 GENNAIO, ORE 17.00 – TECNOPOLO BOLOGNA CNR Il workshop sarà un’introduzione allo Short Master in Industrial Internet of Things e Big Data Management, un programma formativo rivolto a Architetti SW, CTO, IT manager, Sviluppatori, Innovation Manager, Plant manager, Responsabili produzione, manutenzione, operations. Il corso avrà un approccio di formazione …

Firma della convenzione per l’avvio a Matera della prima Casa delle Tecnologie Emergenti

‘La Casa delle Tecnologie Emergenti’ nasce per supportare progetti di ricerca e sperimentazione che portino alla creazione di startup locali e che favoriscano il trasferimento tecnologico verso PMI di Matera, unendo nuove tecnologie come Blockchain, Internet delle Cose (IoT) e Intelligenza Artificiale a temi legati alla valorizzazione delle caratteristiche uniche …