AAA

Eventi del Consiglio Nazionale delle Ricerche Elenco dei prossimi eventi segnalati sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche

  • "Pentas Quaestionum iatro-philologicarum/Cinq questions iatrophilologiques"
    on 20 Maggio 2025 at 10:06

    Il 27/05/2025 ore 16.30 - 18.30. Martedì 27 Maggio 2025 alle ore 16.30 a Roma, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "La Sapienza" Aula XI, verrà presentato il volume "Pentas Quaestionum iatro-philologicarum/Cinq questions iatrophilologiques" di Gabriel Naudé, edizione critica curata da Anna Lisa Schino e traduzione di Davide Del Forno.  Il libro si compone di cinque questioni attraverso le quali l'autore si interroga sulla lunghezza della vita: cosa la determina, cosa la minaccia, come prolungarla, se gli uomini moderni vivono più a lungo degli antichi, ...

  • Workshop on Automotive Systems & Software
    on 20 Maggio 2025 at 9:32

    Il 29/05/2025 ore 09.30 - 17.00. L'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione del Cnr supporta e partecipa all'organizzazione del 23esimo Workshop di Automotive SPIN Italia su Automotive Systems & Software.  Il Workshop di Automotive SPIN Italia su Automotive Systems & Software è un occasione di confronto e di scambio di esperienze e conoscenze fra industria, accademia e ricerca sulle sfide aperte legate all'innovazione tecnologica del settore automobilistico. Il workshop, la cui partecipazione è gratuita, consente di approfondire, attraverso interventi di esperti e discussioni, i ...

  • Esperienze di epigrafia digitale a confronto
    on 20 Maggio 2025 at 8:40

    Dal 26/05/2025 ore 09.30 al 28/05/2025 ore 13.00. Il workshop "Esperienze di epigrafia digitale a confronto", organizzato dal Cnr-ISMed e Cnr-Ispc nel quadro dei progetti PRIN2022 UrBE e PNRR-IR H2IOSC, intende offrire uno spazio di confronto tra progetti di epigrafia digitale attivi in contesti storico-culturali, geografici e linguistici tra loro molto diversi. L'evento, che si terrà in presenza dal 26 al 28 maggio 2025 a Brienza (PZ), ha l'obiettivo di promuovere una riflessione critica sugli strumenti, sulle sfide metodologiche e sulle prospettive di ricerca nell'ambito dell'edizione e dell'analisi dei corpora epigrafici in ...

  • X incontro della Rete Faro Italia e tavola rotonda "La gestione sostenibile del patrimonio culturale: competenze e sfide"
    on 15 Maggio 2025 at 14:41

    Il 28/05/2025 ore 14.00 - 19.00. Mercoledì 28 maggio a Milano, ospiti a Palazzo Arese Litta della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano, si terranno il X incontro delle Comunità Patrimoniali delle Rete Faro Italia e  la presentazione del volume e della ricerca “La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale”, curato Elena Pelosi e Alessandra Ferrighi della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, e la tavola rotonda "La gestione sostenibile del patrimonio culturale: competenze e sfide". Alle ore ...

  • Insights into complex trait etiology through rare variant aggregate association testing: implementing sequence and imputed data
    on 15 Maggio 2025 at 14:32

    Il 29/05/2025 ore 14.30 - 16.30. Semina hel by prof. Suzanne M. Leal PHD, Columbia University- Dept of Neurology. Abstract Rare-variant (RV) aggregate association analysis (AAA) can increase the power to detect associations compared to analyzing individual variants. The utility and caveats of performing RVAAA is demonstrated through a study of age-related (AR) hearing loss (HL) which analyzed UK Biobank exome sequence data and self-reported HL phenotypes. The study brings new insights into the etiology of ARHL, demonstrating many Mendelian genes, i.e., 32, which have been implicated in early onset HL also play a role in the ...