Elenco delle ultime notizie riguardanti il Dipartimento
- Conclusa con successo in Canada la campagna CryoS4 a supporto della missione ESA CryoRad | Consiglio Nazionale delle Ricerche
Si è conclusa con successo lo scorso 3 settembre la campagna sperimentale da aereo CryoRad Survey for Sea Surface Salinity – CryoS4 nell’ambito delle attività di supporto alla fase 0 della missione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) CryoRad. La campagna, interamente portata avanti […]
- SAND Challenge. La Voce come Diagnosi, la sfida internazionale per la lotta alle malattie neurodegenerative
Ha ufficialmente inizio la SAND – Speech Analysis for Neurodegenerative Diseases Challenge, competizione internazionale che intende valorizzare il potenziale dell’intelligenza artificiale nell’analisi dei segnali vocali per la diagnosi e il monitoraggio delle malattie neurodegenerative, con […]
- Presentato il nuovo laboratorio congiunto del CNR sul Life Cycle Thinking 18/06/2025
L’LCT HUB del CNR, il nuovo laboratorio congiunto per il Life Cycle Thinking che coinvolge 11 istituti del CNR, è stato presentato ufficialmente mercoledì 18 giugno presso la sede centrale del CNR a Roma. L’evento, patrocinato dal Dipartimento di Ingegneria Informatica e Tecnologie per […]
- Second Call to CNR Research Infrastructures Transnational Access are open deadline: 4th May 2025
RISEnergy will offer industrial and academic researchers free transnational access to a selection of the best European and international facilities in the fields of Photovoltaics (PV), Concentrated Solar Power (CSP)/Solar Thermal Electricity (STE), Hydrogen, Biofuels, Wind Energy, Ocean Energy, […]
- Ricerca italiana: poco pagata, molto citata. Il confronto con l’Europa
È possibile consultare l’articolo al seguente link L'articolo Ricerca italiana: poco pagata, molto citata. Il confronto con l’Europa proviene da Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti.
- Pubblicati gli avvisi per il PRORIS: opportunità per la ricerca spaziale italiana scadenza il 28.02.2025
Pubblicati gli avvisi per il PRORIS: opportunità per la ricerca spaziale italiana Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha lanciato il Programma di Ricerca Spaziale di base (PRORIS), un’iniziativa dedicata al supporto della ricerca spaziale di base in Italia, in collaborazione […]
- Presentazione dei servizi sviluppati per il Gemello Digitale della città di Matera 09-11 dicembre 2024
Nell’ambito del progetto CTEMT, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti del CNR (DIITET), presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera – hub San Rocco, Via San Rocco, 1, 75100 Matera MT da giorno 09.12.2024 è in corso lo svolgimento di […]
- FIT4MEDROB INTERNATIONAL SEASONAL SCHOOL – Robotics and allied technologies for rehabilitation Rome, 18th-21st November 2024
La Biblioteca ‘Marconi’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche Piazzale Aldo Moro, 7 – 00185 Roma, Italia ospiterà, dal 18 al 21 novembre 2024, l’International Seasonal School “Robotics and allied technologies for rehabilitation”. Organizzata nell’ambito del progetto PNRR PNC Fit for […]
- SMART CITY EXPO WORLD CONGRESS Barcellona 2024
Dal 05/11/2024 ore 10.30 al 07/11/2024 ore 13.30 Fira de Barcelona – Gran Via, Hall 2, Level 0, Street A, Stand 83 Nell’ambito della più importante manifestazione internazionale in materia di innovazione e pianificazione urbana, lo SMART CITY WORLD CONGRESS EXPO, che si terrà dal 5 al 7 […]
- ZERO EMISSION MEDITERRANEAN 2024 – 16 al 18 Ottobre
Dal 16 al 18 Ottobre presso la Fiera di Roma si svolgerà ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024, un evento Business To Business (B2B) dedicato ai professionisti del settore energetico e focalizzato su tecnologie innovative e prodotti all’avanguardia. Tra i temi trattati ci sono l’elettricità […]
Elenco degli ultimi eventi riguardanti il Dipartimento
- Rivoluzionare la riabilitazione. Una giornata dedicata al dialogo tra sistema della ricerca, industria e giovani innovatori.
Si terrà il 26 settembre a Bergamo, presso l’Auditorium di Confindustria, l’evento “Rivoluzionare la riabilitazione: imprenditorialità e formazione, un dialogo per il cambiamento“. La giornata promuoverà un confronto tra mondo accademico, ricerca, industria e giovani innovatori sulle […]
- CNR-STEMS per OPEN HOUSE NAPOLI 2025 – Conferenza stampa
Martedì 23 settembre 2025 alle ore 11 presso la Sala Conferenze della Palazzina Uffici di STEMS, via Marconi 4, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Open House Napoli 2025, il Festival no-profit dell’architettura, giunto quest’anno alla sua VII edizione. Saranno presenti, oltre […]
- Verso la navigazione a zero emissioni: innovazione tecnologica e sostenibilità. L’esperienza maturata nello SPOKE 3 – Vie d’Acqua...
Salone Nautico, Sala Levante (c/o Palasport), P.le John Fitzgerald Kennedy, 1, 16129 Genova GE 22 Settembre, 2025 ore 14:00-17:00 Nel contesto delle attività del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, lo SPOKE 3 – Vie d’acqua ha organizzato – presso il Salone Nautico di Genava – il […]
- Presentato il nuovo laboratorio congiunto del CNR sul Life Cycle Thinking 18/06/2025
L’LCT HUB del CNR, il nuovo laboratorio congiunto per il Life Cycle Thinking che coinvolge 11 istituti del CNR, è stato presentato ufficialmente mercoledì 18 giugno presso la sede centrale del CNR a Roma. L’evento, patrocinato dal Dipartimento di Ingegneria Informatica e Tecnologie per […]
- Convegno Internazionale ICSET 2025
Lipari al centro della scienza internazionale: arriva ICSET 2025, oltre 250 esperti per parlare di idrogeno, energie rinnovabili e sostenibilità ambientale Dal 22 al 26 giugno 2025, la splendida isola di Lipari ospiterà ICSET 2025 – International Congress on Sustainable Energy and related […]
- La terza edizione della CINI HPC Summer School a Napoli
Napoli, Italia – 16 maggio 2025 – La terza edizione della CINI-HPC Summer School si terrà dal 16 al 20 giugno 2025 a Napoli. Quest’anno, l’evento promosso dal Laboratorio HPC: Key Technologies and Tools del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI), con il supporto […]
- Second Call to CNR Research Infrastructures Transnational Access are open deadline: 4th May 2025
RISEnergy will offer industrial and academic researchers free transnational access to a selection of the best European and international facilities in the fields of Photovoltaics (PV), Concentrated Solar Power (CSP)/Solar Thermal Electricity (STE), Hydrogen, Biofuels, Wind Energy, Ocean Energy, […]
- Pubblicati gli avvisi per il PRORIS: opportunità per la ricerca spaziale italiana scadenza il 28.02.2025
Pubblicati gli avvisi per il PRORIS: opportunità per la ricerca spaziale italiana Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha lanciato il Programma di Ricerca Spaziale di base (PRORIS), un’iniziativa dedicata al supporto della ricerca spaziale di base in Italia, in collaborazione […]
- Il futuro europeo della competitività: il report Draghi e il punto di vista del manifatturiero
Il 18/12/2024 ore 10.00 – 16.30 presso Confindustria (Viale dell’Astronomia 30, Roma) – Sala Pininfarina Il CNR partecipa all’evento organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente il 18 Dicembre a Roma. Si tratta di una giornata di studio a Roma presso Confindustria per discutere del […]
- Presentazione dei servizi sviluppati per il Gemello Digitale della città di Matera 09-11 dicembre 2024
Nell’ambito del progetto CTEMT, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti del CNR (DIITET), presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera – hub San Rocco, Via San Rocco, 1, 75100 Matera MT da giorno 09.12.2024 è in corso lo svolgimento di […]