Page 87 - libroBrevetti
P. 87
Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Dispositivo per il supporto e per la regolazione della posizione della testa di un paziente durante interventi chirurgici. Rif. CNR 10232 Titolare(i): CNR Istituto: ITIA Inventore di riferimento: Matteo Malosio Territori di vigenza: IT, PCT Data di priorità: 03/08/2012 Abstract La presente invenzione si riferisce a un dispositivo per il supporto e la regolazione della posizione della testa di un paziente durante interventi chirurgici o diagnostici. La peculiare struttura cinematica è caratterizzata da un parziale disaccoppiamento dei gradi di libertà di traslazione da quelli di rotazione. Tale dispositivo modifica la posizione della testa secondo la naturale mobilità dei giunti e dei muscoli del collo, con elevata velocità, precisione e rigidezza del supporto, sia durante sia dopo la regolazione. Inoltre, il dispositivo consente di rispondere in tempo reale a repentini volontari o involontari movimenti del paziente (come durante operazioni di “awake surgery”), evitando stress e dolore al paziente. Background Dispositivi allo stato dell’arte utili per il supporto della testa del paziente durante interventi chirurgici non consentono una facile e precisa regolazione della sua posizione durante l’intera operazione chirurgica. La regolazione manuale di tali dispositivi è permessa sbloccando opportuni vincoli meccanici, ma non è in alcun modo assistita e non può essere effettuata durante l’operazione chirurgica da un solo chirurgo. Inoltre, essendo passivi, non consentono un veloce, preciso, facile e autonomo riposizionamento e controllo della posizione della testa. Tecnologia L’invenzione si riferisce a un meccanismo a cinematica ibrida caratterizzato da una peculiare cinematica parallela parzialmente disaccoppiata a cinque gradi di libertà, in grado di essere controllata secondo segnali provenienti da sensori esterni o comandi manuali, in grado di controllare in tempo reale la posizione della testa del paziente durante un’operazione chirurgica. Vantaggi e Applicazioni Il dispositivo permette il preciso posizionamento e la regolazione della posizione della testa del paziente durante operazioni chirurgiche; inoltre garantisce la compatibilità con i movimenti naturali dei muscoli e dei giunti del collo. Il dispositivo possiede accesso laterale e al disopra della testa, per consentire accessibilità da parte dei chirurghi e del personale medico. Stadio di sviluppo I disegni esecutivi ed il primo prototipo sono attualmente disponibili e sono stati realizzati all’interno del progetto europeo FP7 Active European Project FP7-ICT-2009-6270460. Gli esperimenti condotti hanno confermato il rispetto delle specifiche di progettazione e dei requisiti dell’applicazione. Attualmente sono in fase di sviluppo gli algoritmi per il controllo del moto. 78 78 78