Page 92 - Layout 1
P. 92
Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Metodo per produrre un rivestimento composito adsorbente a base di acqua, rivestimento così ottenuto e sue applicazioni. Rif. CNR 10455 Titolare (i): CNR, Università di Messina Istituto: ITAE Inventore di riferimento: Angelo Freni Territori di vigenza: IT Data di priorità: 31/07/2015 Abstract L’invenzione si riferisce ad un metodo per produrre un rivestimento composito adsorbente a base di zeoliti a basso contenuto di silice, mediante idrolisi di una soluzione sol-gel silanica utilizzando acqua come solvente. Il prodotto finale è un rivestimento zeolitico adeso al substrato che può essere, acciaio, alluminio, rame, vetro, plastica termoplastica o termoindurente, vernice o pittura. Il rivestimento presenta un elevato tenore di filler zeolitico, risulta essere di facile produzione, economico, durevole anche in ambienti aggressivi o corrosivi. Tale prodotto, grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato in diversi settori applicativi nel campo industriale e civile, quali sistemi di trattamento aria, pompe di calore ad adsorbimento, sistemi per l’accumulo ed il recupero di calore. Background Lo sviluppo di rivestimenti adsorbenti di tipo zeolitico assume particolare importanza nel settore delle pompe di calore ad adsorbimento azionate da energia termica (energia solare, calori di scarto) e nei sistemi di deumidificazione e recupero di calore. Infatti, l’impiego di rivestimenti adsorbenti aumenta l'efficienza termica di queste tecnologie, permettendo così un aumento della potenza raggiungibile e quindi la compattezza dei sistemi. Tecnologia La tecnica consente di ottenere, su molteplici tipologie di substrati, rivestimenti zeolitici omogenei e compatti partendo da una soluzione acquosa di facile preparazione e costi contenuti. La stratificazione multi-dipping e i trattamenti di drying e post-cura, consentono di massimizzare la durabilità del prodotto anche in ambienti aggressivi e la qualità dell’adesione al substrato. Vantaggi e Applicazioni Il metodo permette di realizzare un rivestimento composito ad alto tenore di zeolite su matrice silanica senza utilizzare solventi alcolici. Inoltre, il processo sviluppato consente di ridurre i costi di produzione. Il prodotto finale ha caratteristiche idrofobe all’acqua in fase liquida e trova ottimale applicazione in sistemi di deumificazione o adsorbimento del vapore d'acqua anche in ambienti aggressivi e corrosivi. Stadio di Sviluppo Invenzione già realizzata e testata (TRL 4). Prototipo basato su tale invenzione in fase di realizzazione. 82
   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97