Page 20 - Layout 1
P. 20
Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Metodo per correggere e/o attenuare difetti visivi dovuti ad una patologia degenerativa della retina e relativo sistema. Rif. CNR 10446 Titolare (i): CNR Istituto: ICAR Inventore di riferimento: Carmelo Lodato Territori di vigenza: IT, PCT Data di priorità: 27/04/2016 Abstract La presente invenzione riguarda un metodo ed il relativo sistema per correggere o attenuare i difetti visivi causati da patologie degenerative della retina, come le degenerazioni maculari, quando il paziente guarda un video riprodotto su un dispositivo di visualizzazione. Anche quando la patologia colpisce un solo occhio, il processo di fusione operato dalla corteccia visiva può provocare percezioni molto alterate e a volte con effetti distorsivi i tipo dinamico. Spesso la persona è costretta guardare tenendo occluso l'occhio affetto dalla patologia col notevole disagio che ne consegue. Il metodo consente il ripristino della visione binoculare corretta nel caso in cui la degenerazione retinica non provoca perdita di informazione; Consente un sensibile miglioramento della visione binoculare anche quando la patologia causa perdita di informazione nel caso in cui quest’ultima riguarda punti retinici non corrispondenti. Background Le patologie degenerative della retina sono molto diffuse e possono provocare difetti della visione fortemente invalidanti nella visione binoculare e se riguardano la macula. Il trovato può migliorare sensibilmente la qualità di vita specialmente per le persone anziane per le quali un recupero anche parziale di alcune attività, come la lettura, è di estrema importanza. Il contesto è dunque di grande interesse in termini di costi sociali anche in relazione alla perdita di produttività dei soggetti affetti dal disturbo. Tecnologia Il sistema può includere diversi dispositivi sorgente del flusso video quali ad esempio videocamera, computer, mezzi per la ricezione di segnali televisivi e dispositivi di visualizzazione come ad esempio schermo televisivo, monitor, videoproiettore. Il metodo oggetto dell’invenzione prevede l’utilizzo di tecniche di elaborazione immagine, tracciamento e visualizzazione 3D. Vantaggi e Applicazioni Il metodo non è invasivo e utilizza tecnologie non molto costose; Consente il ripristino della visione binoculare corretta, anche nel caso in cui più difetti sono localizzati in punti retinici corrispondenti se non comportano perdita di informazione; In caso di perdita di informazione e difetti riguardanti punti retinici non corrispondenti, il metodo consente sensibili miglioramenti della visione binoculare. Stadio di Sviluppo Non è ancora disponibile un prototipo. è stato effettuato un test sull'efficacia di un filtro ottico di sfocatura in una paziente anziana affetta da una forma di epiteliopatia retinica con deformazione e perdita di informazione nella macula dell’occhio con visus migliore. è stata verificata la capacità della paziente di leggere bene in visione binoculare, senza più percepire gli effetti distorsivi dinamici presenti senza il filtro. 10