Page 86 - librobrevetti2015
P. 86
impaginato corretto fullone_Layout 1 13/10/15 12.09 Pagina 76 Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Titolo Procedimento e sistema per la determinazione del Procedimento e sistema per la determinazione del volume di grasso cardiaco epicardico a partire da volume di grasso cardiaco epicardico a partire da immagini volumetriche, e relativo programma per immagini volumetriche, e relativo programma per elaboratore. elaboratore. Rif. CNR 10167 Rif. CNR 10167 Titolare(i): CNR Istituto(i): ISTI IFC Inventore di riferimento: D. Moroni –G. Coppini Territori di vigenza: IT, FR, UK, DE, NL Data di priorità: 17/01/2012 Abstract Abstract La quantificazione del grasso epicardico permette di ottenere un parametro indipendente, oggettivo, La quantificazione del grasso epicardico permette di ottenere un parametro indipendente, oggettivo, utile per la stratificazione prognostica e la valutazione longitudinale del rischio cardiovascolare. Questo è utile per la stratificazione prognostica e la valutazione longitudinale del rischio cardiovascolare. Questo è ampiamente documentato in letteratura in vari studi clinici. A oggi, non sono tuttavia noti metodi che ampiamente documentato in letteratura in vari studi clinici. A oggi, non sono tuttavia noti metodi che permettano una misura affidabile, riproducibile e utilizzabile nella pratica clinica del volume di grasso permettano una misura affidabile, riproducibile e utilizzabile nella pratica clinica del volume di grasso cardiaco a partire da scansioni standard di tomografia computerizzata. cardiaco a partire da scansioni standard di tomografia computerizzata. La presente invenzione supplisce a questa mancanza fornendo un procedimento di semplice impiego, La presente invenzione supplisce a questa mancanza fornendo un procedimento di semplice impiego, utilizzabile nella pratica clinica, che permetta una misura accurata e riproducibile del volume di grasso utilizzabile nella pratica clinica, che permetta una misura accurata e riproducibile del volume di grasso cardiaco a partire da immagini volumetriche, quali le immagini tomografiche acquisite con o senza cardiaco a partire da immagini volumetriche, quali le immagini tomografiche acquisite con o senza mezzo di contrasto, ad esempio quelle ottenute nel corso dei comuni esami di angio-TC coronarica. mezzo di contrasto, ad esempio quelle ottenute nel corso dei comuni esami di angio TC coronarica. Background Background Il grasso pericardico, come altre localizzazioni viscerali di grasso, è correlato ad importanti patologie Il grasso pericardico, come altre localizzazioni viscerali di grasso, è correlato ad importanti patologie cardiovascolari e metaboliche ed è ritenuto indicatore significativo dei relativi fattori di rischio. Numerosi cardiovascolari e metaboliche ed è ritenuto indicatore significativo dei relativi fattori di rischio. Numerosi studi clinici hanno dimostrato l'importanza della quantificazione del grasso epicardico la quale permette di studi clinici hanno dimostrato l'importanza della quantificazione del grasso epicardico la quale permette di ottenere un parametro indipendente, oggettivo, utile per la stratificazione prognostica e la valutazione ottenere un parametro indipendente, oggettivo, utile per la stratificazione prognostica e la valutazione longitudinale del rischio cardiovascolare. longitudinale del rischio cardiovascolare. Tecnologia Tecnologia L’invenzione fa uso di una convenzionale Angio-TC per ottenere una stima della superficie epicardica L’invenzione fa uso di una convenzionale Angio TC per ottenere una stima della superficie epicardica mediante un modello tridimensionale generato da uno sviluppo in serie di armoniche sferiche vettoriali. Si mediante un modello tridimensionale generato da uno sviluppo in serie di armoniche sferiche vettoriali. Si procede quindi al calcolo del volume di grasso cardiaco sulla base dei voxel localizzati all'interno della procede quindi al calcolo del volume di grasso cardiaco sulla base dei voxel localizzati all'interno della superficie epicardica, aventi livello di attenuazione caratteristici del tessuto adiposo. superficie epicardica, aventi livello di attenuazione caratteristici del tessuto adiposo. Vantaggi e Applicazioni Vantaggi e Applicazioni Il procedimento rende possibile la misura del volume del grasso cardiaco richiedendo una ridotta Il procedimento rende possibile la misura del volume del grasso cardiaco richiedendo una ridotta interazione con l’utente ed è caratterizzato da alta ripetibilità, bassa variabilità inter- ed intra-operatore e interazione con l’utente ed è caratterizzato da alta ripetibilità, bassa variabilità inter ed intra operatore e rapidità di esecuzione. Inoltre, è utilizzabile nella pratica clinica, anche da personale non medico, rapidità di esecuzione. Inoltre, è utilizzabile nella pratica clinica, anche da personale non medico, permettendo lo studio di malattie cardiovascolari e metaboliche su vaste popolazioni. permettendo lo studio di malattie cardiovascolari e metaboliche su vaste popolazioni. Stadio di Sviluppo Stadio di sviluppo È stato realizzato una programma per elaboratore, provvisto di interfaccia utente, per svolgere l’intero È stato realizzato una programma per elaboratore, provvisto di interfaccia utente, per svolgere l’intero percorso di analisi e stima del grasso pericardico. Il programma si integra facilmente in infrastrutture percorso di analisi e stima del grasso pericardico. Il programma si integra facilmente in infrastrutture sanitarie informatizzate munite di RIS/PACS. 76 sanitarie informatizzate munite di RIS/PACS.