Page 12 - librobrevetti2015
P. 12
impaginato corretto fullone_Layout 1 13/10/15 12.07 Pagina 2 Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Titolo Metodo per l'analisi previsionale del traffico e la Metodo per l'analisi previsionale del traffico e la navigazione su reti stradali. navigazione su reti stradali. Rif. CNR 10366 Rif. CNR 10366 Titolare (i): CNR, Zeropiù SpA Istituto: IAC Inventore di riferimento: Gabriella Bretti Territori di vigenza: IT Data di priorità: 30/10/2014 Abstract Abstract L’invenzione si riferisce ad una piattaforma in grado di rilevare i dati del traffico in movimento su una L’invenzione si riferisce ad una piattaforma in grado di rilevare i dati del traffico in movimento su una rete stradale, calcolando lo stato futuro del traffico. La piattaforma riceve i dati nei protocolli standard rete stradale, calcolando lo stato futuro del traffico. La piattaforma riceve i dati nei protocolli standard del settore (raw/gps/openLR etc.) almeno una volta al minuto ed è dotata di un algoritmo previsionale del settore (raw/gps/openLR etc.) almeno una volta al minuto ed è dotata di un algoritmo previsionale dei flussi di traffico che restituisce la previsione di traffico a breve o medio termine (decine di minuti) in dei flussi di traffico che restituisce la previsione di traffico a breve o medio termine (decine di minuti) in termini di velocità media degli autoveicoli. termini di velocità media degli autoveicoli. E’ stato inoltre sviluppato un metodo di navigazione stradale su una mappa di riferimento che consente E’ stato inoltre sviluppato un metodo di navigazione stradale su una mappa di riferimento che consente di inserire un itinerario e di quantificare, sulla base dei dati di traffico, la convenienza nel percorrere di inserire un itinerario e di quantificare, sulla base dei dati di traffico, la convenienza nel percorrere ciascuna strada che lo compone e, infine, di calcolare, con un algoritmo di routing, almeno un percorso ciascuna strada che lo compone e, infine, di calcolare, con un algoritmo di routing, almeno un percorso ottimale, sulla base dei costi di percorrenza. ottimale, sulla base dei costi di percorrenza. Background Background Alcuni algoritmi per predire il traffico di una rete stradale a diversi tempi futuri sono già noti: ne sono un Alcuni algoritmi per predire il traffico di una rete stradale a diversi tempi futuri sono già noti: ne sono un esempio quelli basati su analisi automatizzate di serie storiche di dati di traffico di tipo statistico- esempio quelli basati su analisi automatizzate di serie storiche di dati di traffico di tipo statistico probabilistico, che però rendono impossibile prevedere il traffico in caso di eventi inattesi. L’invenzione, probabilistico, che però rendono impossibile prevedere il traffico in caso di eventi inattesi. L’invenzione, invece, prevede l’uso di modelli deterministici per il calcolo delle condizioni di traffico attraverso l’utilizzo invece, prevede l’uso di modelli deterministici per il calcolo delle condizioni di traffico attraverso l’utilizzo dei dati in tempo reale. dei dati in tempo reale. Tecnologia Tecnologia La rete stradale viene convertita in una rete virtuale contenente aree significative di traffico (rete La rete stradale viene convertita in una rete virtuale contenente aree significative di traffico (rete “autoconsistente”) su cui l’algoritmo può applicare con efficacia i modelli matematici di previsione “autoconsistente”) su cui l’algoritmo può applicare con efficacia i modelli matematici di previsione adottati. I dati di traffico rilevati sulla rete originaria vengono proiettati sulla rete virtuale e la piattaforma adottati. I dati di traffico rilevati sulla rete originaria vengono proiettati sulla rete virtuale e la piattaforma riceve ed elabora in tempo reale l’enorme mole di dati forniti in input all’algoritmo previsionale. riceve ed elabora in tempo reale l’enorme mole di dati forniti in input all’algoritmo previsionale Vantaggi e Applicazioni Vantaggi e Applicazioni L’invenzione permette di prevedere il traffico nell’immediato futuro, anche in presenza di eventi inattesi, L’invenzione permette di prevedere il traffico nell’immediato futuro, anche in presenza di eventi inattesi, come ad esempio gli incidenti o la formazione di forti congestioni dovute al maltempo. Da ciò ne deriva la come ad esempio gli incidenti o la formazione di forti congestioni dovute al maltempo. Da ciò ne deriva la possibilità di fornire uno strumento di navigazione che permetta di ottimizzare i tempi di percorrenza dei possibilità di fornire uno strumento di navigazione che permetta di ottimizzare i tempi di percorrenza dei veicoli e di ridurre il consumo di carburante e le emissioni inquinanti. veicoli e di ridurre il consumo di carburante e le emissioni inquinanti. Stadio di Sviluppo Stadio di Sviluppo Una versione prototipale dell’invenzione è stata già ultimata e testata con esito positivo su una porzione Una versione prototipale dell’invenzione è stata già ultimata e testata con esito positivo su una porzione della rete stradale urbana di Roma. Tale prototipo consente di creare una rete viaria composta da strade di della rete stradale urbana di Roma. Tale prototipo consente di creare una rete viaria composta da strade di diversa tipologia, di generare dati simulati, di prevedere il traffico ed infine di calcolare i tempi di 2 diversa tipologia, di generare dati simulati, di prevedere il traffico ed infine di calcolare i tempi di percorrenza e, in caso di congestioni, di ridirezionare il traffico con il calcolo di un nuovo percorso. percorrenza e, in caso di congestioni, di ridirezionare il traffico con il calcolo di un nuovo percorso.
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17