Page 100 - librobrevetti2015
P. 100
impaginato corretto fullone_Layout 1 13/10/15 12.10 Pagina 90 Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti Brevetti Titolo Titolo Apparecchiatura robotizzata con dispositivo di Apparecchiatura robotizzata con dispositivo di sicurezza perfezionato e metodo di controllo per la sicurezza perfezionato e metodo di controllo per la verifica in tempo reale delle grandezze cinematiche verifica in tempo reale delle grandezze cinematiche di stato dell'apparecchiatura robotizzata. di stato dell'apparecchiatura robotizzata. Rif. CNR 10157 Rif. CNR 10157 Titolare(i): CNR Istituto: ITIA Inventore di riferimento: Federico Vicentini Territori di vigenza: IT, EP, US Data di priorità: 28/09/2010 Abstract Abstract Il metodo convalida grandezze di moto di un meccanismo sensorizzato (ad es. robot) attraverso Il metodo convalida grandezze di moto di un meccanismo sensorizzato (ad es. robot) attraverso piattaforme inerziali ai fini della sicurezza delle macchine. La sicurezza funzionale (EN ISO 13489) per piattaforme inerziali ai fini della sicurezza delle macchine. La sicurezza funzionale (EN ISO 13489) per robot o dispositivi simili prevede la verifica di affidabilità e il monitoraggio dei segnali delle grandezze di robot o dispositivi simili prevede la verifica di affidabilità e il monitoraggio dei segnali delle grandezze di controllo per garantire integralmente (>99%) l’individuazione di guasti. Il metodo introduce una controllo per garantire integralmente (>99%) l’individuazione di guasti. Il metodo introduce una ridondanza funzionale al sistema attraverso sensori esterni, applicati alla macchina, in grado di produrre ridondanza funzionale al sistema attraverso sensori esterni, applicati alla macchina, in grado di produrre una informazione equivalente. Sono identificate discordanze cinematiche istantanee dovute a fenomeni una informazione equivalente. Sono identificate discordanze cinematiche istantanee dovute a fenomeni a dinamica elevata (ad es. motori in fuga), pur in presenza di errori di deriva nell’integrazione dei segnali a dinamica elevata (ad es. motori in fuga), pur in presenza di errori di deriva nell’integrazione dei segnali dei sensori. In assenza di un segnale/dato veritiero assoluto (ground truth) entrambi i canali sono dei sensori. In assenza di un segnale/dato veritiero assoluto (ground truth) entrambi i canali sono sottoposti a verifica funzionale, riducendo la probabilità di non individuare discordanze. sottoposti a verifica funzionale, riducendo la probabilità di non individuare discordanze. Background Background L’invenzione di inserisce tra le dotazioni di sicurezza dei robot e monitoraggio condizioni di sicurezza. La L’invenzione di inserisce tra le dotazioni di sicurezza dei robot e monitoraggio condizioni di sicurezza. La verifica dei segnali cinematici ai fini della sicurezza è richiesta in linea e lungo traiettorie non note a priori. verifica dei segnali cinematici ai fini della sicurezza è richiesta in linea e lungo traiettorie non note a priori. Sono note solo applicazioni in cui la sicurezza è verificata come rispetto di intervalli codificati prima Sono note solo applicazioni in cui la sicurezza è verificata come rispetto di intervalli codificati prima dell’esecuzione del moto; mentre l’uso di piattaforme inerziali è noto per il tracciamento del moto e la dell’esecuzione del moto; mentre l’uso di piattaforme inerziali è noto per il tracciamento del moto e la verifica di soglie di sicurezza, non è noto ai fini della sicurezza funzionale (non usabile in validazione). verifica di soglie di sicurezza, non è noto ai fini della sicurezza funzionale (non usabile in validazione). Tecnologia Tecnologia Il metodo utilizza canali generici, relativi a sensori diversi, per la verifica di grandezze critiche per la Il metodo utilizza canali generici, relativi a sensori diversi, per la verifica di grandezze critiche per la sicurezza. La comparazione, eseguibile su dispositivi dedicati e certificati, verifica l’integrità e la consistenza sicurezza. La comparazione, eseguibile su dispositivi dedicati e certificati, verifica l’integrità e la consistenza di tali dati. Il metodo di verifica consente di usare i dati stessi come azzeramento dell’errore nell’utilizzo di tali dati. Il metodo di verifica consente di usare i dati stessi come azzeramento dell’errore nell’utilizzo delle piattaforme inerziali, preservando l’affidabilità del passo di calcolo successivo. delle piattaforme inerziali, preservando l’affidabilità del passo di calcolo successivo. Vantaggi e Applicazioni Vantaggi e Applicazioni L’invenzione può essere utilizzata come dotazione di sicurezza aggiunta a dispositivi che non ne sono L’invenzione può essere utilizzata come dotazione di sicurezza aggiunta a dispositivi che non ne sono provvisti e sono impiegati in applicazioni robotiche collaborative con l’uomo (es. medicale). I vantaggi provvisti e sono impiegati in applicazioni robotiche collaborative con l’uomo (es. medicale). I vantaggi principali sono la configurazione come accessorio indipendente esterno alla macchina; la possibilità di principali sono la configurazione come accessorio indipendente esterno alla macchina; la possibilità di intercettare fenomeni rischiosi rapidi; la semplicità della procedura di azzeramento dei disturbi di deriva. intercettare fenomeni rischiosi rapidi; la semplicità della procedura di azzeramento dei disturbi di deriva. Stadio di Sviluppo Stadio di sviluppo E’ disponibile un prototipo dell’algoritmo (calcolo e verifica logica per azzeramento errore) su piattaforma E’ disponibile un prototipo dell’algoritmo (calcolo e verifica logica per azzeramento errore) su piattaforma sperimentale (robot, sensore inerziale, CPU safe (ISO 13489 PLe) e non safe). Successivamente al deposito è sperimentale (robot, sensore inerziale, CPU safe (ISO 13489 PLe) e non safe). Successivamente al deposito è stata completata la sicurezza funzionale del protocollo dati. 90 stata completata la sicurezza funzionale del protocollo dati.