Page 8 - dirittiAutore
P. 8
Estensioni NO NO 1° dep. ITALIA SI SI % possesso CNR 100% 100% n. rif. CNR Trovato 286 322 Inventori Olobardi M., Rivoira S., Laface P., Ansaldi W. Coppelli S., Gottlob Georg, Repichini A., Suppa L., Mandrioli Paolo, Grossi L. Inventore di riferimento Olobardi M. Coppelli S. Istituto Informatica Informatica PF PF Area tematica: Energia; Trasporti; Aerospazio; ICT; Nuovi materiali; Sensoristica; Sistemi produz. avanzati; ICT ICT Operating il per anni negli del Informatica time real di controllo di all'esecuzione alla che del hardware con e su trasportato nodi i processi dei disposizione di loro di operazioni breve a in eseguiti processore concorrenti fisica locazione Distributed operativo sistema sviluppato Finalizzato sistema un al ed supporto oltre controllo, architetture stretto facilmente costituiscono di controllo a permette che scheduling sono diversi stesso uno programma alla Abstract MOdular di di nucleo reale, tempo Progetto in operativo industriale di meccanismi di algoritmi gestione delle risorse fisiche e logiche da questi utilizzate. per accoppiamento ad essere opera cui su al dedicata mette operativo virtuale macchina mediante e comunicazione processori su residenti di moduli rispetto trasparenti l'acronimo un è ed in processi del sistema all'automazione i complessi progettato stato può e multiprocessore locale industriali, sia continui, sia discontinui. sistema una interagire su quelli sono eseguiti in multiprogrammazione. tra è Kernel di nell'ambito di fornisce e è multiprocessore condivisa qualunque tipo di processore. rete di utente ed allocati mentre interazioni completamente MODOSK System controllo 1980/81 CNR. nucleo Il orientato processi sofisticati MODOSK tipo memoria sistemi I una di nucleo Il processi cooperare sincronizzazione, termine. processi I parallelo, le Tutte sono dei moduli stessi.